Top Songs By Chris Botti
Similar Songs
Credits
PERFORMING ARTISTS
Chris Botti
Trumpet
Billy Kilson
Drums
Billy Childs
Piano
James Genus
Double Bass
Allen Walley
Bass
Andy Findon
Flute
Andy Panayi
Flute
Anthony Pleeth
Cello
Boguslav Kostecki
Violin
Bruce White
Viola
Christopher Tombling
Violin
David Daniels
Cello
David Johnson
Bass
David Pyatt
French Horn
David Theodore
Oboe
David Woodcock
Violin
Deborah Widdup
Violin
Derek Roy Watkins
Trumpet
Dominic Morgan
Bassoon
Don McNay
Viola
Donald McVay
Viola
Dudley Bright
Trombone
Edward Vanderspar
Viola
Emlyn Singleton
Violin
Frank Rocotti
Percussion
Gary Kettel
Percussion
Gustav Clarkson
Viola
Guy Barker
Trumpet
Helen Keen
Flute
Jo Knight
Cello
John Barclay
Trumpet
John Bradbury
Violin
Jonathan Evans-Jones
Violin
Jonathan Rees
Violin
Julian Farrell
Clarinet
Julian Leaper
Violin
Leila Ward
English Horn
Mae Nightingale
Trombone
Mark Berrow
Violin
Martin Loveday
Cello
Martin Owen
French Horn
Martin Robertson
Clarinet
Mary Scully
Bass
Meyrick Alexander
Bassoon
Michael G. Thompson
French Horn
Michael Hext
Trombone
Michael Lovett
Trumpet
Mike Davis
Violin
Nicholas Bucknall
Clarinet
Nick Moss
Clarinet
Owen Slade
Tuba
Paul Willey
Violin
Perry Montague-Mason
Violin
Peter Lale
Viola
Phil Todd
Flute
Richard Berry
French Horn
Richard Edwards
Trombone
Richard Skinner
Bassoon
Rose Warren-Green
Violin
Simon Gardner
Trumpet
Skaila Kanga
Harp
Stacey Watton
Bass
Stephen Mair
Bass
Steve McManus
Bass
Tony Lewis
Cello
Vicci Wardman
Viola
Warren Zielinski
Violin
COMPOSITION & LYRICS
L. Dalla
Composer
Gil Goldstein
Arranger
PRODUCTION & ENGINEERING
Bobby Colomby
Producer
Vlado Meller
Mastering Engineer
Al Schmitt
Mixing Engineer
Steve Genewick
Recording Engineer
Haydn Bendall
Recording Engineer
Jake Jackson
Recording Engineer
Bill Smith
Recording Engineer
David Bett
Creative Director
Fabrizio Ferri
Photography
Mark Evers
Associate Producer
Matt Evers
Associate Producer
Meghan Foley
Creative Director
Lyrics
Qui dove il mare luccica e tira forte il vento
Su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento
Un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto
Poi si schiarisce la voce e ricomincia il canto
Te voglio bene assai
Ma tanto, tanto bene, sai
È una catena ormai
Che scioglie il sangue dint'ê vene, sai
Vide le luci in mezzo al mare, pensò alle notti là in America
Ma erano solo le lampare e la bianca scia di un'elica
Sentì il dolore nella musica, si alzò dal pianoforte
Ma quando vide la luna uscire da una nuvola
Gli sembrò più dolce anche la morte
Guardò negli occhi la ragazza
Quegli occhi verdi come il mare
Poi all'improvviso uscì una lacrima
E lui credette di affogare
Te voglio bene assai
Ma tanto, tanto bene, sai
È una catena ormai
Che scioglie il sangue dint'ê vene, sai
Potenza della lirica
Dove ogni dramma è un falso
Che con un po' di trucco e con la mimica
Puoi diventare un altro
Ma due occhi che ti guardano, così vicini e veri
Ti fan scordare le parole, confondono i pensieri
Così diventa tutto piccolo, anche le notti là in America
Ti volti e vedi la tua vita come la scia di un'elica
Ma sì, è la vita che finisce, ma lui non ci pensò poi tanto
Anzi si sentiva già felice e ricominciò il suo canto
Te voglio bene assaai
Ma tanto, tanto bene, sai
È una catena ormai
Che scioglie il sangue dint'ê vene, sai
Te voglio bene assai
Ma tanto, tanto bene, sai
È una catena ormai
Che scioglie il sangue dint'ê vene, sai
Written by: L. Dalla